Author: admin
navetta
20 ottobre 2016 - 21:05, by , in Comitato Regionale, Eventi, Progetti Regionali, Comments off
Il Comitato Regionale in occasione dell'assemblea nazionale elettiva del 22 ottobre ha organizzato un servizio per i delegati FIDS Sardegna con un pullman dall'aeroporto di Fiumicino all'università Tor Vergata alle 8:00 circa e ritorno alle ore 19:00. All'arrivo in aeroporto uscire dal Terminal 3, quindi recarsi a destra, fino al "curvone", presso la fermata dei bus turistici (l'autobus CILIA BUS arriverà su chiamata e ripartirà subito dopo la fermata senza poter sostare). In caso di necessità o variazioni questo avviso sarà aggiornato con ulteriori dettagli. Telefonare ai seguenti numeri per segnalare eventuali ritardi aerei: 393.2680611 (Ivo Cabiddu) - 329.8382659 (Daniele Pitty Pittau)  
780_300_mosaico_danze_2
18 ottobre 2016 - 20:51, by , in Eventi, Regionali Agonismo, Regionali Amatoriali, Comments off

780_300_mosaico_danze_2

Calendario appuntamenti danza sportiva in Sardegna 

OTTOBRE 2016 – 29/30, Coppa Sardegna (Geovillage Olbia) NOVEMBRE 2016 – 19/20, Trofeo Karalis (Capoterra) DICEMBRE 2016 – 17/18, Sassari Open GENNAIO 2017  – 14/15, Sulcis Dance Festival (Carbonia) FEBBRAIO 2017 – 4/5 e 18/19, Danze Sport Sardegna (Cagliari) MARZO 2017 – 11/12, Trofeo Asinara (Olbia) – 12, Campionati Regionali Caraibiche (Olbia) APRILE 2017 – 7/8/9, Sardinia International Cup (Olbia) – 8/9, Trofeo Dance and fitness (Cagliari) – 28, Campionati Regionali Studenteschi (Cagliari) – 29/30, Campionati Regionali di Danza Sportiva (Cagliari) MAGGIO 2017 – 1, Campionati Regionali di Danza Sportiva (Cagliari) – 27/28, Karalis International (Arborea) GIUGNO 2017 – 2/3/4, Gran Premio della Danza (Cagliari)

1a pubbl. 5 agosto 2016 ultimo agg.to 20 febbraio 2017

karalis_dss2016
10 ottobre 2016 - 20:15, by , in Competizioni, Regionali Agonismo, Regionali Amatoriali, Comments off
Domenica 20 novembre GARA REGIONALE FIDS

III° TROFEO KARALIS – Capoterra 20 novembre 2016 Competizione di danza sportiva del Circuito Regionale a Punteggio - Ranking FIDS Sardegna - organizzata dalla società sportiva Centro Studio Danze Villamar in collaborazione con la Federdanza Sardegna.

III° TROFEO KARALIS – Capoterra 20 novembre 2016 Competizione di danza sportiva del Circuito Regionale a Punteggio – Ranking FIDS Sardegna – organizzata dalla società sportiva Centro Studio Danze Villamar in collaborazione con la Federdanza Sardegna.

TIME TABLE INDICATIVO ISCRIZIONI INFO COMPETIZIONE karalisdancefestival@gmail.com tel. 349.3179130 iscr_fids LINK ISCRIZIONI ONLINE (scadenza: 10 novembre) www.dancesportservice.org/trofeokaralis/entryform.asp tel. 328.6170833 POSSONO PARTECIPARE alla competizione tutti gli atleti FIDS in regola col tesseramento federale Vista la tipologia OPEN della competizione, possono partecipare anche gli atleti provenienti da enti di promozione sportiva convenzionati (in questo caso la classe di appartenenza/iscrizione dipenderà dalla certificazione medica in loro possesso: certificato medico per attività NON AGONISTICA = Classe D - certificato medico sportivo per attività agonistica = Classe D oppure Classe C) REGOLAMENTI di GARA IN VIGORE - RASF  Nazionale - REGOLAMENTO REGIONALE Divulgativa a REGOLAMENTAZIONE PARZIALE (DRP)* - Promozionale a REGOLAMENTAZIONE REGIONALE INTEGRATA (PRRI) - Classe C* (*) bozze regolamento pubblicati sul sito web istituzionale della Federdanza Sardegna DOMENICA 20 NOVEMBRE 2016 - Classi D e C Latino-Americane - Categorie: TUTTE Coppie Classi:  D1 ChaChaCha,  D1 Rumba,  D2 ChaChaCha+Jive  *    (*) incompatibilità con gara di 1 ballo CHACHACHA Classi C (Samba + Cha Cha Cha + Jive),  C1 (Rumba) - Classi D e C Standard e Liscio Unificato - Categorie: TUTTE Coppie Classi: D1 Valzer Lento, D1 Mazurca, D2 Valze Lento+Tango, D2 Mazurca+Valzer Classi C Standard e Liscio Unificato come da RASF Nazionale - Classi Danze Caraibiche Classi: D1 Salsa**,  D1 Bachata,  D1 Kizomba,  U (Unica) Combinata 4 balli, Categorie: Under 15, Over 16 Classi C come da RASF Nazionale - Categorie: TUTTE   (**) Non si fa distinzione tra Salsa Cubana e Portoricana  240_ranking_reg_16_17 DUO di SPECIALITA’ (Duo Latin) Classe D – 1 ballo (CC)                 Categorie:   4/7, 8/11, 12/15, Ov.16, Ov.35 Classe C – 2 balli (CC+SB)          Categorie:   8/11, 12/15, Ov.16, Ov.35 Competizioni aggiuntive DUO di Specialità: Duo Latin Classe D Rumba                      Categorie:   4/7, 8/11, 12/15, Over16, Over35 Duo Latin Classe C Rumba                      Categorie:   8/11, 12/15, Over16, Over35 DANZE ARTISTICHE - SOLO, DUO, GRUPPI Classi D, C, B, A, AS, U - Categorie: Tutte Latino Show, Synchro Latin e Modern, Synchro a Tema, Synchro a Tema Latin, Synchro Battle Latin e Modern, Coreographic Dance, Modern Contemporary, Show Dance BABYDANCE* Classi D - Categorie: Under 6, Under 9
  • (*) BABYDANCE: La squadra deve essere formata da minimo 3 atleti. Necessario scegliere se competere nella categoria Under 6 o Under 9. Le premiazioni saranno previste per ogni unità competitiva anche se superiori a 7.
  • (*) TEMPO DI GARA: compreso tra 1' e 1':30''
  • (*) NORME DI SPECIALITA' : E' possibile presentare qualsiasi tipo di coreografia. Per la categoria Under 6 è consentito al trainer del gruppo di sostare nella pista in apposito spazio predisposto a supporto degli atleti in pista. NON E' OBBLIGATORIO eseguire routines che prevedono uno schieramento su ciascuno dei 4 possibili fronti (o “pareti”).
fids_mus GARE a TEMA e TEMA LATIN BRANI DI GARA Per tutte le gare con musica obbligatoria (a “tema”), non essendoci diversa comunicazione da parte della Fids nazionale/Regionale, i brani rimangono gli stessi degli ultimi campionati italiani e regionali. Le musiche sono scaricabili su Federdanza.it, nella sezione online del tesseramento Fids. In caso di necessità rivolgersi a: andrea.lecca@tiscali.it  
assemblea20161
27 settembre 2016 - 15:02, by , in Comitati Provinciali, Comitato Regionale, Comments off
DOMENICA 9 OTTOBRE 2016 ORE 15, HOLIDAY INN CAGLIARI  ASSEMBLEA REGIONALE FIDS SARDEGNA PROGRAMMAZIONE STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 All’OdG: – comunicazioni – calendario gare regionali – regole e giurie per ranking regionale – montepremi ranking regionale 2015/2016 – premiazione vincitori coppa italia 2015/2016 – programmazione attività “sport a scuola” – partecipazione sarda all’assemblea nazionale – varie ed eventuali Accredito presidenti o delegati di asa, rappresentanti eletti dei tecnici e degli atleti: almeno mezz’ora prima
trofeoconi3villasimius20161
24 settembre 2016 - 15:04, by , in Competizioni, Eventi, News Fids, Regionali Agonismo, Regionali Amatoriali, Sportascuola, Comments off
TROFEO CONI 2016 Tanka Village, Villasimius (Ca) 23 settembre 2016
Cagliari e il Sud Sardegna hanno ospitato le finali nazionali del “TROFEO CONI 2016”. Per la danza sportiva un altro goal del comitato regionale sardo subito dopo i mondiali di Olbia. Si conclude nel migliore dei modi una stagione agonistica ricca di appuntamenti e di grandi risultati RISULTATI. Per il secondo anno consecutivo la gara di danza sportiva è stata vinta dalla Sardegna con il gruppo della società Dance Floor di Sassari, capitanato da Cristian Masia. La vittoria e la medaglia d’oro sono andate alle giovanissime atlete Giulia e Alice Cozzolino, Gaia Loriga, Elisa Riccobono, Giorgia Simula e Donatella Zucca, che hanno preceduto le compagini della Campania (capitano: Agnese Di Biasi) e della Sicilia (Giuseppe Cassibba). In finale hanno ben figurato anche Emilia Romagna, Umbria, Lazio e Bolzano, ma in generale tutte le rappresentative – le migliori delle rispettive regioni di provenienza e già vincitrici delle selezioni territoriali – hanno espresso un ottimo livello di preparazione. Tutto questo in un clima di grande serenità e spirito di amicizia tra atleti delle diverse regioni e delle diverse discipline, accomunati in un’esperienza davvero bella, dal viaggio, alla permanenza nel villaggio, durante le gare e nei momenti di svago e divertimento comune.Dal 22 al 24 settembre il capoluogo isolano ha fatto da cornice alla manifestazione nazionale rivolta agli atleti under 14, dopo le edizioni 2014 (Caserta, Campania) e 2015 (Lignano Sabbiadoro, Friuli Venezia Giulia). Kinder + Sport è lo sponsor dell’evento che ha coinvolto 33 federazioni sportive nazionali e otto associate con circa 3.500 atleti e tecnici che in maggior parte sono confluite nel bellissimo Tanka Village di Villasimius, quartier generale e sede anche della competizione FIDS riservata a gruppi di ballo sincronizzato.
SARDEGNA
CAMPANIA
SICILIA
EMILIA ROMAGNA
UMBRIA
LAZIO
BOLZANO
BASILICATA
PUGLIA
PIEMONTE 10°
FRIULI VENEZIA GIULIA 11°
LIGURIA 12°
MARCHE 13°
TOSCANA  – 
FOTO 1 (FB Edo Pampuro) – FOTO 2 (FB Ivo Cabiddu) – VOTAZIONI PARTECIPANTI.  Dopo la giornata dedicata agli arrivi e alla cerimonia inaugurale (nell’Arena Grandi Eventi – Sant’Elia di Cagliari, alla presenza delle massime autorità sportive pur con l’assenza del presidente Malagò, numero uno nazionale del Coni, per via di uno sciopero aereo), il 23 settembre erano in gara per le finali nazionali del TROFEO CONI 2016 oltre 3mila giovanissimi atleti dalle varie regioni italiane (14 le squadre attese per la danza sportiva, 81 concorrenti, senza però il team della Toscana che all’ultimo ha dato forfait) e anche in rappresentanza delle Comunità Italiane all’Estero di Canada e Svizzera (vedi elenchi completi alla pagina www.coni.it/it/trofeoconi/partecipanti-2.html e più in basso i nominativi degli atleti della danza sportiva). GLI ALTRI SPORT: Atletica, Badminton, Bocce beach, Calcio, Canoa Kayak, Canottaggio, Ciclismo, Dama, Fioretto, Ginnastica artistica, Giochi e sport tradizionali, Handball, Golf, Hockey, Judo, Karate, Karting, Kickboxing, Lotta,  Motonautica, Nuoto pinnato e sincronizzato, Palla tamburello, Pallapugno, Pattinaggio artistico, Pentathlon, Pugilistica, Rafting, Rugby, Scacchi, Sci nautico, Sciabola, Softball misto, Spada, Sport equestri, Sport orientamento, Taekwondo, Tennis, Tennistavolo, Tiro a segno, Tiro a volo, Tiro con l’arco, Triathlon e Vela.
Tanka Village, Villasimius (Ca) 23 settembre 2016 SQUADRE PARTECIPANTI alla FINALE NAZIONALE di DANZA SPORTIVA BASILICATA (Academy Of Movement Libellula Dance) Fausta Bilancia, Zaira Ferrulli, Isabella Bilancia, Eufemia Galgano, Annalisa Capezzera, Maria Sanseverino CAPITANO: Giusy Molinari BOLZANO (Only Dance Merano) Fabio Ferro, Andrea Mazzotta, Davide Baldi, William Wiemann, Linda Marie Valer, Edison Markja CAPITANO: Paola Ianes CAMPANIA (Dirty Dancing School Agropoli) Alice Basile, Sara Corradino, Alessia Marino, Francesca Zucchini, Siria Cimadomo, Siria Malandrino CAPITANO: Agnese Di Biasi EMILIA ROMAGNA (Cento Per Cento Danza) Asia Romano, Giulia Chiari, Chiara Roma, Elisa Brunelli, Noemi Dall’Olio, Martina Risi CAPITANO: Francesca Muzi FRIULI VENEZIA GIULIA (Olimpia) Sophia Zanel, Marta Mannià, Alessia Spinelli, Nafisè Montina, Alessia Russo, Chiara Elena Siciliano CAPITANO: Nicola Serena LAZIO (Ritmo Ve.Ro.) Alex Calu, Gaia De Angelis, Serena Di Pasquale, Stella Di Pasquale, Chiara Masciarelli, Ilaria Sacco CAPITANO: Veronica Fardelli LIGURIA (Maury Sport) Francesca Aiello, Veronica Ferrari, Beatrice Massari, Francesca Valente, Antonina Vatamanyuk CAPITANO: Roberta Ghio MARCHE (Stella Show Dance) Elisa Beligotti, Giovanni Gambini, Nicolas Masini, Elisa Paganucci, Sebastien Sonet, Erica Sorbini CAPITANO: Giada Chiuselli PIEMONTE (Piemonte Danza e Sport) Arianna Ismene Pautasso, Denysa Luisa Ambroza, Elisa Galliana CAPITANO: Anna Maria Bruno PUGLIA (Happy Dance) Grazia Angelini, Chiara Augusto, Anna Noemi Cipriani, Maria Adele Mennella, Antonio Mastromatteo CAPITANO: Alessio Angelo Prencipe SARDEGNA (Dance Floor) Alice Cozzolino, Giulia Cozzolino, Gaia Loriga, Elisa Riccobono, Giorgia Simula, Donatella Zucca CAPITANO: Cristian Masia SICILIA (Special Stars Dancing) Biagio Licitra, Giuseppe Incardona, Gabriele Accetta, Michele Linguanti CAPITANO: Giuseppe Cassibba UMBRIA (Free Dance) Giada Bugatti, Roberta Cioccoloni, Giulia Maracaglia, Samuele Mordivoglio, Matteo Pacifico, Genny Vertilli CAPITANO: Bruno Cagiola TOSCANA (Lunidanza Due) – SQUADRA RITIRATA Giulia Greco, Francesca Ratti, Elisa Quartieri, Manuel Verni CAPITANO: Gianfranco Porta STAFF MANIFESTAZIONE UFFICIALI DI GARA Giudici nominati dal SAF: Barbara COSTA (Lazio), Edo PAMPURO (Liguria), Imma COTI (Campania), Sabrina PITZIANTI (Piemonte), Emilia MAMELI (Sardegna), Sebastiano PRIVITERA (Sicilia), Marilena MINIERI (Toscana) Direttore: Giuseppe MARINI – Segretario: Gavino BELLU – Presentatore: Sandro MURRU – Musiche: Andrea LECCA       REFERENTI CONI  incaricate volontarie per assistenza sul posto e coordinamento delegazioni danza sportiva a Cagliari e Villasimius: Ivana Murgia (347.0992045) – Emilia Mameli (346.0918270) REFERENTI ORGANIZZATIVI FIDS Edilio Pagano, responsabile nazionale (danze.ido@fids.it) Ivo Cabiddu, presidente regionale (cabiddu@fids.it) – Flavio Lodi, vicepresidente regionale (fl.lodi@tiscali.it) – Daniele Pittau segretario regionale (skinpitty@yahoo.it) PROGRAMMA INDICATIVO 22 settembre 2016, giovedì  MATTINA – arrivo in nave delle squadre (Cagliari/Porto Torres) – trasferimento in pullman al Tanka VIllage – smistamento atleti e tecnici accompagnatori negli alloggi, pranzo POMERIGGIO – trasferimento in pullman a Cagliari – cerimonia di apertura ufficiale – trasferimento in pullman al Tanka Village, cena 23 settembre 2016, venerdì  MATTINA – libera, pranzo POMERIGGIO – inizio eliminatoria ore 16 (da confermare, consultare referenti) – ripescaggio, semifinale, finale, cena – premiazioni 23 settembre 2016, sabato MATTINA – trasferimento in pullman a Cagliari – cerimonia di chiusura del Trofeo Coni – premiazione migliori regioni POMERIGGIO – ripartenza delle delegazioni   RASSEGNA STAMPA   L'UNIONE SARDA L’Unione Sarda di domenica 25 settembre 2016 / Sport (Pagina 53 – Edizione CA) TROFEO CONI Grande successo della mini Olimpiade a Cagliari: ha vinto il Veneto LA SARDEGNA CHIUDE ALL’OTTAVO POSTO  È mancata solo la ciliegina sulla torta: una medaglia d’oro nella giornata conclusiva. Ma il bilancio del Trofeo Coni di Cagliari, la mini-Olimpiade riservata agli atleti under 14 provenienti da tutta Italia, è senza dubbio ampiamente positivo per la Sardegna: l’Isola chiude ottava nel medagliere, portando a casa 125 medaglie. Alla fine, vince il Veneto che conquista 157 medaglie, seconda la Lombardia (con 144 medaglie), quindi il Lazio che, con 141 medaglie, una in più della Sicilia, sale sul terzo gradino del podio. La Sardegna ha conquistato la medaglia d’oro nella prova di Kayak-canoa, nella danza sportiva, negli sport equestri e nella prova legata all’Automobil Club d’Italia. Il successo del Trofeo Coni è anche nei numeri: quasi tremila atleti under 14 hanno partecipato alle gare in 45 discipline sportive. Sono stati 36 invece gli impianti che hanno ospitato le competizioni. «Questa manifestazione ha un grandissimo appeal», ha detto il presidente del Coni, Giovanni Malagò, «perché permette a circa 4 mila ragazzi di misurarsi in tantissime discipline sportive. Non era scontato che l’evento si svolgesse a Cagliari, questo rappresenta un grande riconoscimento per lo sport isolano ». «Sono soddisfatto», dice il presidente regionale del Coni, Gianfranco Fara. «Al di là di qualche inevitabile problemino che non ci ha consentito di emergere come avremmo voluto, le rappresentative hanno aderito con grande entusiasmo. I Comuni dell’hinterland cagliaritano hanno ospitato questo evento in un modo splendido e crediamo che la manifestazione possa aver dato risultati sperati, non solo per la parte sportiva ma anche per quella relativa al turismo sportivo: il Coni ha gettato un seme che speriamo possa dare frutti importanti». (ma.mad.)
VEDI AGGIORNAMENTO E RISULTATI SU www.danzesportsardegna.info/trofeo-coni-2016   CLASSIFICHE E VOTAZIONI SQUADRE PARTECIPANTI alla FINALE NAZIONALE BASILICATA (Academy Of Movement Libellula Dance) Fausta Bilancia, Zaira Ferrulli, Isabella Bilancia, Eufemia Galgano, Annalisa Capezzera, Maria Sanseverino CAPITANO: Giusy Molinari BOLZANO (Only Dance Merano) Fabio Ferro, Andrea Mazzotta, Davide Baldi, William Wiemann, Linda Marie Valer, Edison Markja CAPITANO: Paola Ianes CAMPANIA (Dirty Dancing School Agropoli) Alice Basile, Sara Corradino, Alessia Marino, Francesca Zucchini, Siria Cimadomo, Siria Malandrino CAPITANO: Agnese Di Biasi EMILIA ROMAGNA (Cento Per Cento Danza) Asia Romano, Giulia Chiari, Chiara Roma, Elisa Brunelli, Noemi Dall'Olio, Martina Risi CAPITANO: Francesca Muzi FRIULI VENEZIA GIULIA (Olimpia) Sophia Zanel, Marta Mannià, Alessia Spinelli, Nafisè Montina, Alessia Russo, Chiara Elena Siciliano CAPITANO: Nicola Serena LAZIO (Ritmo Ve.Ro.) Alex Calu, Gaia De Angelis, Serena Di Pasquale, Stella Di Pasquale, Chiara Masciarelli, Ilaria Sacco CAPITANO: Veronica Fardelli LIGURIA (Maury Sport) Francesca Aiello, Veronica Ferrari, Beatrice Massari, Francesca Valente, Antonina Vatamanyuk CAPITANO: Roberta Ghio MARCHE (Stella Show Dance) Elisa Beligotti, Giovanni Gambini, Nicolas Masini, Elisa Paganucci, Sebastien Sonet, Erica Sorbini CAPITANO: Giada Chiuselli PIEMONTE (Piemonte Danza e Sport) Arianna Ismene Pautasso, Denysa Luisa Ambroza, Elisa Galliana CAPITANO: Anna Maria Bruno PUGLIA (Happy Dance) Grazia Angelini, Chiara Augusto, Anna Noemi Cipriani, Maria Adele Mennella, Antonio Mastromatteo CAPITANO: Alessio Angelo Prencipe SARDEGNA (Dance Floor) Alice Cozzolino, Giulia Cozzolino, Gaia Loriga, Elisa Riccobono, Giorgia Simula, Donatella Zucca CAPITANO: Cristian Masia SICILIA (Special Stars Dancing) Biagio Licitra, Giuseppe Incardona, Gabriele Accetta, Michele Linguanti CAPITANO: Giuseppe Cassibba TOSCANA (Lunidanza Due) Giulia Greco, Francesca Ratti, Elisa Quartieri, Manuel Verni CAPITANO: Gianfranco Porta UMBRIA (Free Dance) Giada Bugatti, Roberta Cioccoloni, Giulia Maracaglia, Samuele Mordivoglio, Matteo Pacifico, Genny Vertilli CAPITANO: Bruno Cagiola STAFF MANIFESTAZIONE UFFICIALI DI GARA Giudici: Barbara COSTA (Lazio), Imma COTI (Campania), Emilia MAMELI (Sardegna), Marilena MINIERI, Edo PAMPURO (Liguria), Sabrina PITZIANTI (Piemonte), Sebastiano PRIVITERA (Sicilia) Direttore: Giuseppe MARINI - Segretario: Gavino BELLU - Presentatore: Sandro MURRU - Musiche: Andrea LECCA REFERENTI CONI per assistenza e coordinamento delegazioni danza sportiva Emilia Mameli, tel. 346.091.8270 - Ivana Murgia, tel. 347.099.2045 REFERENTI ORGANIZZATIVI FIDS Edilio Pagano, responsabile nazionale (danze.ido@fids.it) Ivo Cabiddu, presidente regionale (cabiddu@fids.it) - Flavio Lodi, vicepresidente regionale (fl.lodi@tiscali.it) - Daniele Pittau segretario regionale (skinpitty@yahoo.it) PROGRAMMA INDICATIVO 22 settembre 2016, giovedì  MATTINA - arrivo in nave delle squadre (Cagliari/Porto Torres) - trasferimento in pullman al Tanka VIllage - smistamento atleti e tecnici accompagnatori negli alloggi, pranzo POMERIGGIO - trasferimento in pullman a Cagliari - cerimonia di apertura ufficiale (ore 18,30, Arena Grandi Eventi) - trasferimento in pullman al Tanka Village, cena 23 settembre 2016, venerdì  MATTINA - libera, pranzo POMERIGGIO - inizio qualificazioni ore 16 (check-in squadre e consegna musiche: almeno 45 minuti prima) - ripescaggio, semifinale, finale, cena - premiazioni 24 settembre 2016, sabato  - trasferimento in pullman a Cagliari - ripartenza delle delegazioni
Comitato regionale sardegna